CodeRooms23 gen 20211 minIl leone mortale!Il portale laterale sulla sinistra della cattedrale, quello che guarda verso via Ricasoli, è incorniciato da due colonne sostenute da un...
CodeRooms23 gen 20211 minIl rifrullo del DiavoloArrivate all’angolo con Via dello Studio, dove avvertirete costanti raffiche di vento. L’evento atmosferico riscontrabile in ogni periodo...
CodeRooms23 gen 20211 minCaput Acquae, dove c’erano le antiche terme.La Via del Cappuccio anticamente era l’attuale vicolo del Panico, un piccolo budello privo di uscita che si prende da via Pellicceria....
CodeRooms22 gen 20211 minIl cornuto è sempre l'ultimo a saperlo!Nel lato nord del Duomo di Firenze su una mensola della tribuna è posizionato un grande doccione marmoreo raffigurante una testa di bue...
CodeRooms22 gen 20211 minEssere ridotti sul lastrico o "l'acculattata"Sotto la Loggia, al centro del Mercato Nuovo, ben visibile, vi è un marmo bianco rotondo, con dei raggi in marmo verde scuro, che segna...
CodeRooms22 gen 20211 minLa campana della calcina!La Campana della calcina. Singolare e unico è il suono che questa campana del Duomo, tutti i gironi alle 11.30, fa udire ancora. Di certo...
CodeRooms23 dic 20202 minI 5 luoghi più romantici di FirenzeInnamorarsi a Firenze? Niente di più facile! Questa è la location ideale per far scattare la scintilla o ravvivare la fiamma della...
CodeRooms23 dic 20202 minLa passeggiata del principe!Il Percorso del Principe è una passeggiata unica al mondo per bellezze artistiche, paesaggistiche e storiche. È un cammino sopraelevato...
CodeRooms21 dic 20204 min10 cose assolutamente da vedere a FirenzeFirenze città d’arte e mistero, ricchezza e splendore, storia e cultura. Selezionare solo alcune meraviglie da vedere non è una facile...
CodeRooms18 dic 20202 minWeek-end etimologia e origine!La storia delle parole mi affascina sempre molto, soprattutto quando sono parole che non appartengono alla nostra lingua, forse perché ci...
CodeRooms18 dic 20201 minPitti Immagine la storia.La sua origine risale agli inizi degli anni Cinquanta con le prime sfilate organizzate a Firenze nella Sala Bianca di Palazzo Pitti e con...
CodeRooms18 dic 20203 minGli stemmi sulla facciata di Palazzo VecchioUno dei particolari che si notano più facilmente, osservando la facciata di Palazzo Vecchio, è la presenza, tra i beccatelli che...
CodeRooms18 dic 20208 minUna visita alla cornice della città di Firenze!Magnifici palazzi, monumenti e chiese non si trovano soltanto nell'antico centro di Firenze, scrigno prezioso di arte e di storia, ma si...
CodeRooms7 dic 20202 minCome visitare il museo degli Uffizi in 3 ore!Se vi state chiedendo “come posso visitare gli Uffizi in 3 ore” la risposta è davvero semplice: non è possibile vederli neanche in un...
CodeRooms7 dic 20204 minVisita Firenze in 48 ore!È possibile scoprire Firenze in un solo in week end? Può sembrare un’impresa ardua, ma, grazie a questo programma pensato per chi ha poco te